La Giordania è una delle terre più affascinanti del Medio Oriente, in parte affacciata sulla fertile valle del Giordano, in parte nascosta fra montagne, deserti e canyon.
In Giordania tutto parla di emozioni. Il gioiello di Petra e l’esperienza nel deserto rosso di Wadi Rum; le fortezze color della sabbia e i siti romani, primo fra tutti Jerash; l’antico mosaico di Madaba e l’insediamento di Bethania dove Gesù fu battezzato; il Monte Nebo e il Mar Morto, la grande depressione salata a 400 mt sotto il livello del mare.
Viaggio con assistenza culturale da parte di un archeologo.
Periodo
9 giorni / 8 notti
26 Ottobre – 02 Novembre
7 notti in hotel 4 stelle + 1 notte con sistemazione in campo tendato con trattamento di Pensione Completa
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa con l’archeologo, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo per Istanbul con cambio aeromobile e proseguimento con volo per Amman. Arrivo in nel primo pomeriggio ad Amman, incontro con il nostro refernte locale che fornirà l’assistenza per le formalità doganali. Trasferimento in pullman riservato in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Pensione completa. Partenza al mattino per Ajloun, un castello del 12° secolo, costruito da Saladino durante la sua gloriosa impresa alla guida dei crociati, partendo dalla Giordania nel 1189, un esempio eccezionale dell’architettura militare Arabo-islamica. Proseguimento per Um Qais, città greco romana, adagiata su di una collina con vista mozzafiato del lago di Tiberiade e sulle alture del Golan. I suoi resti raccontano la storia di molti popoli, i macedoni che per primi crearono la loro acropoli, i romani, i bizantini, gli omayyadi e gli ottomani. Qui si trovano le rovine di tre teatri, un tempio, una strada porticata ed un acquedotto, che danno l’idea dello splendore dell’antica Gadara, famosa anche per le calde sorgenti. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
Pensione completa. Visita di Jerash, uno degli esempi della civiltà romana meglio conservati, faceva parte della Decapoli (le dieci grandi città romane d’oriente). Al suo interno il Tempio di Zeus, il Foro, il grande teatro, il magnifico colonnato, il Tempio di Artemide. Proseguimento per Iraq Al Amir, situato nel cuore della Valle di Giordania vicino ad Amman. Si tratta di un tipico villaggio di circa 6000 abitanti dove si può ancora vivere un’esperienza autentica della vita della popolazione giordana, ultima testimonianza della civiltà greca nel medio Oriente. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
Pensione completa. Mattina dedicata alla visita guidata della capitale: Amman la capitale del regno Hashemita di Giordania, nell’età del ferro conosciuta come Rabbath Ammoun e successivamente come Philadelphia, è una delle dieci città Greco-Romane appartenenti alla confederazione urbana di Decapoli e recentemente chiamata la “città Bianca” a causa delle pietre bianche usate nella costruzione delle case. Visita del teatro Romano, la Cittadella e il Museo dell’archeologia. Proseguimento verso i Castelli del deserto, Amra con i bellissimi affreschi murali, raro esempio di pittura musulmana; il ben conservato Al Karaneh e Azraq, risalente all’epoca romana. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
Pensione completa. Passando per la Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova il mosaico della più antica mappa della Terra Santa. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Sosta a Shobak, il castello del 1115, una delle tante fortificazioni costruite dal re Baldwin I° di Gerusalemme. Arrivo a Petra. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione e partenza per l’ntera giornata dedicata alla visita della città di Petra; scavata nelle rocce rosa-rosse delle montagne del Sharah, dai Nabatei. Questo spettacolare sito venne riscoperto dopo molti anni dallo svizzero Burkhardt. L’antica capitale nabatea è, con le numerose facciate intagliate nella roccia, un monumento unico. Nel 1985 fu nominata Patrimonio Unesco e riconosciuta come una delle nuove sette meraviglie del mondo. Passeggiata attraverso il Siq, uno stretto e ventoso sentiero tra le rocce, per raggiungere il Tesoro, il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun, il Tempio dei Leoni Alati e altri importanti monumenti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo a disposizione all’interno del sito per gli approfondimenti personali. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Pensione completa. Partenza per la visita della Piccola Petra, sito nabateo, parte del patrimonio archeologico di Petra, e di Beidah, uno degli insediamenti neolitici più antichi del mondo, in cui sono visibili i resti di un villaggio con edifici in muratura datati al VII millennio a.C. Proseguimento per il deserto rosso del Wadi Rum, con il suo spettacolare paesaggio lunare. Lo scenario è mozzafiato: le montagne rocciose dalle forme levigate dal vento si innalzano dalla sabbia rosa del deserto creando effetti di luci e ombre sempre diversi e indimenticabili. Nel pomeriggio tour a bordo delle jeep, fra dune e rocce rossastre in questa spettacolare depressione abitata fin dalla preistoria, dove vivono solo poche tribù beduine. In serata sistemazione in campo tendato.
Pensione completa. Al mattino ci si sveglia presto per ammirare l’alba nel deserto, un’esperienza unica ed emozionante. Prima colazione al campo tendato e partenza, passando dalla strada Araba, per la visita di Bethania, il sito dell’insediamento di San Giovanni Battista e dove Gesù fu battezzato, come riportato dalla Bibbia e dai testi bizantini e medievali. Proseguimento per il Mar Morto; luogo soleggiato tutto l’anno, sito nella valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare è il punto più basso della terra. Per questa sua conformazione geologica, per la straordinaria salinità delle sue acque e per l’elevata concentrazione di minerali sia dell’acqua che del fango sottostante, è una meta frequentata fin dall’antichità per il benessere di corpo e spirito. Breve tempo a disposizione per rilassarsi in queste benefiche acque e nel pomeriggio partenza per Amman. Sistemazione in hotel in serata.
Nelle prime ore del mattino, trasferimento all’aeroporto di Amman e disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Istanbul. Arrivo, cambio aeromobile e proseguimento con volo per Milano Malpensa