INDIA | GRAN TOUR DEL NORD

ALL INCLUSIVE
da€ 2,650€ 2,550
ALL INCLUSIVE
da€ 2,650€ 2,550
Nome e Cognome:*
La tua Email:*
Telefono*
La tua richiesta:*
* Acconsento a Termini e Condizioni di Servizio e Trattamento Dati e Privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

8825
12 giorni / 10 notti
Disponibilità : 06 - 17 Aprile
Volo da Milano
Delhi
Tuquitour > Asia > India > INDIA | GRAN TOUR DEL NORD

Namasté India

India | Gran Tour del Nord
Viaggio di gruppo ALL INCLUSIVE con partenza in bus da Fano
Prenota entro il 31.12 e risparmia, scorri il programma e scopri lo sconto.

12 giorni / 10 notti

06 - 17 Aprile
Questo viaggio rappresenta l’India dei sontuosi edifici, abitata da individui di estrazione sociale estremamente eterogenea, che spazia dai più facoltosi a coloro che fanno parte delle caste sociali più umili e spesso dimenticate, come gli intoccabili.
 
Qui la popolazione si configura come una miscela di diverse espressioni umane: donne dai colorati abiti tradizionali, bambini, commercianti, tessitori, agricoltori, e piccoli artigiani che gestiscono talvolta modesti negozi improvvisati lungo i marciapiedi. 
 
Aderire a questo tour significa ottenere una chiave d’ingresso all’India per chi questo paese non l’ha mai visitato. Pur essendo introduttivo, costituisce un punto di partenza per immergersi in una realtà diversa. Le tappe includono le città più celebri del nord dell’India: Delhi, Jaipur e Agra, le quali, collegate tra loro, formano un triangolo sulla mappa geografica, chiamato proprio triangolo d’oro.

Il percorso ha inizio e fine a Delhi, la capitale e il centro amministrativo del Paese. Prosegue poi verso Jaipur, nel Rajasthan, una città dall’atmosfera fiabesca famosa per i suoi edifici in arenaria rosa. Durante il tragitto verso Agra, visiteremo la splendida Fatehpur Sikri, la “città fantasma”, un capolavoro dell’arte Moghul, un concentrato di arte e raffinatezza.

Infine ci si sposterà in volo verso Varanasi, la città sacra per gli induisti, situata sulle rive del Gange. Più che una città, è un’emozione così diversa, incredibile e incomprensibile da rimanere impressa nella memoria. Ci fermeremo lungo le sacre rive del Gange, respirando l’atmosfera di un luogo senza tempo in cui ogni cosa rimanda all’essenza della vita.

IL PROGRAMMA DI VIAGGIO
06-07/04  MALPENSA-DELHI

Partenza da Milano, aeroporto di Malpensa il 06 aprile alle 21.30 e arrivo a Dheli il giorno successivo alle 13:35 (con scalo a Muscat, Oman). Disbrigo delle formalità di sbraco, trasferimento in albergo e sistemazione.

08/04  DELHI

Prima colazione in hotel e visita della città vecchia (Old Delhi)

  • Visita alla Moschea del venerdì, la stupenda Jama Masjid fatta erigere da Shah Jahan, nel cuore della città vecchia, nei pressi degli stretti vicoli dove si svolge la vita autentica della città.
  • Visita del Raj Ghat, il memoriale eretto nel luogo in cui avvenne la cremazione di Mahatma Gandhi.

Esperienza locale: Una breve passeggiata tra i vicoli affollati del via d’argento.

Pranzo in ristorante.

Pomeriggio visita di Nuova Delhi (New Delhi)

  • Sosta fotografica al Palazzo Presidenziale; il Palazzo del Parlamento e gli altri Palazzi Governativi.
  • Sosta all’India Gate, un monumento d’arenaria rossa, costruito in memoria di soldati che sono caduti nella Prima guerra mondiale.
  • In seguito alla visita del bellissimo complesso del Qutub Minar (Patrimonio dell’UNESCO), la torre di arenaria rossa decorata con i versetti coranici e della sua splendida moschea.
  • Visita al Tempio Sikh, il più importante luogo di culto dei Sikh a Delhi, un luogo di pace e di armonia, dove si offrono due pasti gratuiti al giorno a tutti coloro che ne fanno richiesta, senza distinzione di credo o di casta.

Cena e pernottamento in hotel.

09/04  DELHI – JAIPUR

Prima colazione e partenza per Jaipur. Soste lungo il percorso. All’arrivo sistemazione in hotel e pranzo.

  • Pomeriggio, visita del Tempio delle Scimmie, il Galta Ji, un tempio molto particolare dedicato al Dio Sole e ad Hanuman, il dio dal volto di scimmia, costruito nel 18 °secolo da Diwan Rao Kriparam, un cortigiano di Sawai Jai Singh II, e noto come “tempio delle scimmie”. Ci sono infatti moltissimi macachi che vengono ritenuti sacri. Nel tempio sono presenti inoltre ben 7 “Kunds”, serbatoi di acqua separati, dove uomini, donne e scimmie possono immergersi per le abluzioni di rito.

Esperienza locale: In serata assisteremo la cerimonia serale dell’Aarti presso il tempio di Govind Dev Ji, rituale durante il quale la luce emessa da una o cinque fiamme viene offerta alla divinità esprimendo così devozione e adorazione.

Esperienza locale: Lezione di cucina Indiana seguita da una cena con una famiglia del posto. Degustare i prodotti locali, cucinati dalla padrona di casa, è la soluzione migliore per comprendere realmente gli usi e i costumi dell’India. Gli ingredienti sono freschissimi, rigorosamente acquistati al mercato locale, e la modalità di cottura è sicuramente quella tradizionale. Vi sveleremo i segreti della cucina Indiana e faremo gustare deliziosi piatti cucinati con sapienza e cura.

Pernottamento in hotel.

10/04  VISITA DELLA CITTÀ DI JAIPUR

Prima colazione in hotel.

  • Visita del Forte di Amber con sosta fotografica lungo la strada per ammirare il Palazzo dei Venti. Amber, l’antica capitale della dinastia Khachuwa, è un bellissimo esempio di architettura Rajput. Il Forte, dal quale si gode un bellissimo panorama, è situato sulla cima delle colline Aravalli, da cui si domina il paese sottostante. Al l suo interno ci sono dei favolosi palazzi.

Pranzo in ristorante.

  • In seguito, visita al City Palace e ai suoi musei in cui si può ammirare la bellissima collezione di vestiti reali, tappeti, miniature, portantine, baldacchini, manoscritti ed una ricca collezione di armi. Segue la visita al Jantar Mantar, singolare osservatorio astronomico che consentiva di redigere il calendario. Il resto del pomeriggio è a disposizione per passeggiare nella città vecchia.

Esperienza locale: Applicazione di un tatuaggio dell’henné sulle mani delle donne.

Esperienza locale:
Il Bazaar di Jaipur ha tradizioni molto antiche. I commercianti infatti transitavano a Jaipur già dai tempi della Via della Seta. Oggi nel bazaar si vende di tutto, street food, dai piccoli souvenir a oggetti preziosi meravigliosi gioielli e ricche stoffe…e da non mancare gli odori del buonissimo cibo cucinato.

Al termine rientro in hotel per la cena e pernottamento.

11/04  JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRA

Prima colazione trasferimento in macchina per Agra.

  • Lungo la strada effettueremo una prima sosta ad Abhaneri (Km. 140 circa 2:30 ore), dove si visita un Pozzo – Palazzo del 8°/ 9° secolo che presenta una serie di gradini che scendono verso varie piattaforme più basse per poi terminare in un piccolo pozzo ottagonale e un antico tempio induista. Il pozzo è stato scelto per girare alcune scene dal film: “Marigold Hotel“.

Esperienza locale: Pranzo in una dimora storica a Bharatpur, in parte è trasformato in un hotel.

  • La seconda sosta (km. 120 circa 1:30 ore) sarà effettuata per la visita di Fatehpur Sikri (Patrimonio dell’UNESCO), costruita nel XVI secolo dall’imperatore Akbar come nuova capitale dell’impero e poi abbandonata dopo pochi anni per mancanza d’acqua. Dopo la visita si prosegue per Agra (Km. 35 circa 1ora).

All’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

12/04 VISITA DELLA CITTÀ DI AGRA
  • All’alba visita del superbo Taj Mahal (Patrimonio dell’UNESCO), uno delle sette meraviglie del mondo, il sogno di marmo, un mausoleo di marmo bianco fatto costruire dall’imperatore Moghul Shah Jahan, a commemorazione della propria sposa, morta nel 1631 dando alla luce il loro 14 figlio.

Rientro in hotel per la prima colazione.

  • Visita del Forte Rosso di Agra (Patrimonio dell’UNESCO), che fu la prima rocca forte dei Moghul, fatta costruire da Akbar. Circondata dal fiume Yamuna la fortezza monumentale deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa, menzionata per la prima volta nel 1080, e il primo sultano che si trasferì da Delhi alla volta della fortezza fu Sikandar Lodi nel 1500 circa. Si tratta di una delle fortezze più importanti e rappresentative dell’India, grazie alla sua ubicazione e costruzione poiché è circondata da un fosso d’acqua proveniente dal fiume. In passato erano conservati i tesori dello stato e fu abitata da differenti imperatori. Akbar il Grande (1542-1605) voleva rendere Agra la capitale dell’impero moghul ma arrivò nella fortezza solo poco prima della sua morte. Le mura sono grandiose, con un fossato tra cinta esterna e interna.

Pranzo in ristorante / hotel.

  • Visita del Baby Taj. “Il piccolo Taj Mahal”, così si chiama la tomba di Itmad ud Daula, un mausoleo Moghul nella città di Agra, nello stato indiano dell’Uttar Pradesh. Spesso descritta come una “scatola dei gioielli”, a volte chiamata “Bacha Taj”, la tomba di I’timād-ud-Daulah è spesso considerata una bozza del Taj Mahal. La tomba, costruita tra il 1622 e il 1628, rappresenta una transizione tra la prima fase dell’architettura monumentale di Mughal – costruita principalmente in arenaria rossa con decorazioni in marmo, come nella Tomba di Humayun a Delhi e nella tomba di Akbar a Sikandra – alla sua seconda fase, basata su marmo bianco e intarsio di pietra dura, più elegantemente realizzato nel Taj Mahal.

Rientro in hotel cena e pernottamento.

13/04  AGRA – JHANSI – ORCHHA – KHAJURAHO

Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria di Agra.

Treno per Jhansi alle ore 07:55 con arrivo previsto a Jhansi alle ore 10:45.  All’arrivo proseguimento per Orchha.

  • Si visiteranno: il Raj Mahal, il Rai Parveen Mahal e Jahangir Mahal, edificati da vari Maharaja con uno stile che ricorda l’architettura di Rajasthan.

Pranzo in ristorante e partenza per Khajuraho

All’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

14/04  KHAJURAHO – ALLAHABAD

Prima colazione in hotel.

  • Mattinata dedicata alla visita dei templi, splendidi esempi di architettura indo-ariana che furono costruiti tra il 95 ed il 1050 d.C., all’epoca dei Chandela, una dinastia che regnò per cinque secoli prima di soccombere al violento attacco dei Moghul. Entro le mura si trovavano circa 80 templi, ma solo 22 sono sopravvissuti, disposti su un’area di 21 kmq: si dividono in due gruppi, quelli occidentali induisti e quelli orientali jainisti.

    Tra quelli induisti spiccano per bellezza il Lakshmana ed il Kandariya Mahadeva, ricoperti di pregevoli altorilievi che rappresentano il punto più alto dell’arte dell’India settentrionale dell’epoca. Molti di questi altorilievi raffigurano soggetti in atteggiamenti apertamente erotici, fatto questo che viene spiegato dagli storici con diverse teorie: una delle più accreditate li mette in relazione alla filosofia del tantrismo che teorizza il raggiungimento della perfezione anche attraverso l’atto sessuale.

Pranzo in ristorante. Al termine, partenza per Allahabad.

  • All’arrivo proseguimento in barca verso il Sangam. Allahabad ha la confluenza dei due fiumi più importanti dell’India: il Gange e lo Yamuna e il nascosto Saraswati. La confluenza conosciuta come Sangam è considerata avere grandi poteri di purificazione dell’anima e tutti i devoti indù sperano di fare il bagno qui almeno una volta nella vita.

Sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

15/04  ALLAHABAD – VARANASI

Prima colazione in hotel.

  • Successivamente visita al tempio di Hanuman, Akshayavat o Akshay Vat è Alopi Devi (Shakti Peetham) Questo tempio è peculiare in quanto non c’è statua di alcuna divinità in questo tempio, piuttosto, c’è una carrozza di legno o ‘doli’ che viene adorato. Da qui l’origine del nome, Alopi (scomparso).
  • Al termine, proseguimento per Varanasi, la Città Sacra degli Induisti che sorge sulle rive del Gange.

Pranzo in hotel.

  • Nel pomeriggio, giro in risciò fino ai Ghats per assistere, stando a bordo di un’imbarcazione, alla suggestiva cerimonia Aarti durante la quale i bramini danzano tenendo in mano delle sculture di luce, mentre le centinaia di persone che assistono, da terra e dal fiume, affidano alla “madre Ganga” delle fiammelle che rappresentano i propri sogni. Un’esperienza unica che resterà per sempre nei nostri occhi e nel nostro cuore.

Cena e pernottamento in hotel.

16/04  VARANASI – DELHI (in volo)
  • Sveglia prima dell’alba per recarsi sulle rive del Gange, quando i pellegrini giungono per bagnarsi nel sacro fiume. Escursione in barca per osservare i pellegrini, le pire funerarie, gli antichi palazzi sulle rive del fiume Gange.
    Visita a piedi della città antica con sosta al Tempio d’oro e alla Moschea di Aurangzeb.

Esperienza locale: Una lezione privata di Yoga con il maestro sulle Ghat del fiume Gange.

Rientro in hotel per la prima colazione.

  • Successivamente, visita del sito archeologico di Sarnath, luogo legato alla memoria della prima predicazione del Buddha e centro di irradiazione della cultura buddista nel mondo. Il museo archeologico, il primo ad essere stato istituito in India, possiede inestimabili tesori d’arte dell’epoca Maurya (II secolo a.C.) ed il bellissimo Dhamekha Stupa nel Parco delle Gazzelle è di straordinaria suggestione; tutt’attorno vi sono monasteri buddisti di ogni tradizione.

    Qui hanno la sede diverse organizzazioni umanitarie che svolgono la propria missione mettendo a disposizione delle ragazze e dei ragazzi dei villaggi una scuola non confessionale con un completo programma di istruzione ispirato ai principi di consapevolezza propri dell’insegnamento buddista, formando anche insegnanti per la diffusione della scolarizzazione nell’India rurale.

Pranzo in ristorante.

Al termine trasferimento all’aeroporto di Varanasi e partenza con volo di linea per Delhi.

All’arrivo sistemazione in hotel per cena e pernottamento (camere a disposizione fino alla partenza prevista per il giorno successivo).

17/04  DELHI – ITALIA

Trasferimento in tempo utile per raggiungere l’aeroporto di Delhi. Partenza del volo Oman Air per l’Italia alle 10:05 e arrivo a Milano Malpensa alle 19:05 (con scalo a Muscat, Oman).

Dettagli di Viaggio

DURATA

12 giorni / 10 notti

TRAFERIMENTI

Bus Fano – Milano Aeroporto  A/R
Volo
Milano – Delhi
A/R

SISTEMAZIONE

N. 10 notti in hotel 4* e 5* in pensione completa.

 

Città

Hotel

Categoria

Pernottamenti

Delhi

Crowne Plaza / The Suryaa

5*

2

Jaipur

Shahpura House / Alsisar Haveli

Heritage / 4*

2

Agra

Grand Mercure

4* Sup.

2

Khajuraho

Ramada

4*

1

Allahabad

Kanha Shyam / Badi Kothi

4*

1

Varanasi

Rivatas / The Madin

4*

1

Delhi

ITC Welcome / Radisson

5*

1

 

DATE

06 – 17 Aprile 2024

LA QUOTA INCLUDE

  • Trasferimento in Bus da Fano all'aeroporto di Milano Malpensa A/R
  • Volo Milano - Delhi A/R con bagaglio da stiva 20 kg
  • Sistemazione in camera doppia per 10 (Dieci) notti negli alberghi indicati o similari
  • Trattamento pasti come da programma
  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporti in India con mezzo privato
  • Ghirlanda tradizionale di benvenuto
  • Guida accompagnatore parlante italiano per tutto il viaggio
  • Escursione all’alba in barca sul fiume Gange
  • Visite ed escursioni come da programma
  • Copri scarpe per visitare i luoghi di culto
  • Acqua minerale a bordo mezzo durante il tour
  • Salviettine umidificate e Wi-Fi a bordo del veicolo
  • Cena con la famiglia Indiana a Jaipur
  • Applicazione di un tatuaggio di Henné sulle mani delle donne a Jaipur
  • Lezione privata di Yoga con il maestro a Varanasi
  • Giro in Risciò a Jaipur di circa 45 minuti per esplorare la città Rosa
  • Trattamento esclusiva nei vari hotel (ove possibile);
  • Souvenir KIT prodotti tipici a Delhi al termine del viaggio
  • Assicurazione medico - annullamento INCLUSA
  • Accompagnatore dall'Italia

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”

EARLY BOOKING | Prenota prima e risparmia €100

€ 2.550,00 a persona se prenoti entro il 31.12.2023
€ 2.650,00 a persona dal 01.01.2024

Acconto € 400,00 in fase di prenotazione
50% entro il 26.01.2024
Saldo
entro il 03.03.2024

Gallery