Una guida locale vi porterà alla scoperta di un luogo magico dove prendono forma le grandi opere colorate e animate che sfilano al Carnevale di Fano. Un tour guidato al cantiere creativo dove i maestri carristi progettano e costruiscono i carri allegorici.
Avrete la possibilità di conoscere la storia dell’antica tradizione carnevalesca fanese, porre domande sulla lavorazione della cartapesta e ascoltare simpatici aneddoti raccontati direttamente dal Vulon, la maschera simbolo del Carnevale di Fano.
I partecipanti avranno accesso anche ad un tour privato (in data da concordare) a Palazzo Bracci Pagani, struttura di interesse storico-artistico nel cuore di Fano e appartenente alla Fondazione Carifano che in occasione del Carnevale diventerà ufficialmente il Palazzo del Carnevale.
Qui nel mese di febbraio si svolgeranno laboratori a tema e verrà allestita una mostra temporanea tutta dedicata ai 100 anni della Musica Arabita, la storica banda musicale del Carnevale di Fano.
Esperienza in giornata. 1h circa
Punto di ritrovo in Viale Piceno, 143 – Fano (PU) ore 17:00
15 Febbraio 2023