Se si vuole conoscere davvero Palermo bisogna assolutamente dedicare un’attenzione particolare alla sua stravagante tradizione culinaria. L’attività proposta vi porterà tra i mercati più famosi con degustazione di alcuni tra i piatti più rinomati della “cucina da strada”.
Arrivo presso l’hotel prescelto di Palermo. Giornata libera con possibilità di iniziare una propria visita della città dal crocevia dei Quattro Canti, proseguendo per gli splendidi oratori e chiese dei Tesori della Loggia. Il percorso facoltativo e non accompagnato continua con la Ricca Chiesa del Gesù e lungo i palazzi barocchi della Kalsa. Pranzo e cena libere, pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita di Palermo con particolare attenzione alla tradizionale ‘cucina di strada’. Ore 11.30 ritrovo con il nostro accompagnatore in Piazza delle Dogane e partenza per vivere un’esperienza culinaria unica. La vendita del cibo da strada a Palermo nasce dall’incontro dei diversi popoli e culture che, nel tempo, hanno lasciato le proprie tracce in città. Durante la passeggiata di circa 3.30h si camminerà per le colorate strade del centro storico e accompagnati da una guida locale si avrà la possibilità di assaggiare alcune tra le specialità tipiche palermitane. Acqua, vino, birra e bevande analcoliche sono incluse in quantità prestabilite. Nel pomeriggio si proseguirà con la visita di Palermo con il Palazzo dei Normanni e con la sua maestosa Cappella Palatina, un vero e proprio tesoro ricoperto di marmi e mosaici preziosi. Rientro in hotel. Serata e cena libera, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Gionata libera per poter assaporare ancora i colori, odori e sapori di questa magica città. Consigliamo uno stop alla spiaggia di Mondello per respirare la fresca brezza marina.
Prima colazione in hotel. Gionata libera per continuare a conoscere questa bellissima città dalle mille culture.