Un viaggio in Turchia è un invito a scoprire un Paese dove il tempo sembra intrecciarsi con i sogni. Inizieremo dall’affascinante Istanbul, culla di antichi imperi, con le sue moschee, i bazar profumati e lo scintillio delle acque del Bosforo. Attraverseremo terre ricche di storia, come Pergamo ed Efeso, fino a immergerci nelle piscine naturali di Pamukkale, un miracolo della natura.
La Cappadocia ci lascerà senza fiato con i suoi camini delle fate e le città sotterranee, prima di proseguire verso Ankara e chiudere il cerchio in una Turchia che sorprende a ogni passo. Preparatevi a un’avventura indimenticabile tra arte, cultura e paesaggi da cartolina.
Partenza del gruppo in bus e trasferimento in aeroporto per il volo internazionale. Arrivo a Istanbul e accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera.
Cena.
Prima colazione in albergo. Attraversamento del Corno d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo. Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia e la Cisterna Basilica (ingressi esclusi), capolavori dell’architettura bizantina.
Pranzo in ristorante.
Visita al Palazzo Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano, e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Possibilità di partecipare a una gita (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Rientro in albergo.
Cena in albergo e pernottamento.
Dopo colazione partenza per Izmir, attraversando il Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale. Visita a una cooperativa di ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità.
Pranzo in ristorante.
Visita a Pergamo (Acropoli esclusa) e all’Asclepion, antico centro dedicato al dio della salute, Esculapio. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera.
Cena in albergo e pernottamento.
343 Km
Prima colazione in albergo. Tempo libero nel centro di Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Sosta presso una caratteristica pelletteria.
Pranzo in ristorante. Visita a Efeso, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Proseguimento per Pamukkale.
Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Possibilità di usare la piscina termale.
Cena in albergo e pernottamento.
Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento).
627 Km
Prima colazione in albergo. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”.
Pranzo in ristorante.
Partenza per la Cappadocia, con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera.
Cena in albergo e pernottamento.
Giorno in Cappadocia: Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio
unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essere annullata per condizioni meteo avverse). Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Devrent (o Valle dei Piccioni o di Avcilar), dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi; al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate “camini delle fate” per il loro aspetto fiabesco.
Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione.
Pranzo in ristorante.
Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea e a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Visita a un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in albergo.
Cena in albergo e pernottamento.
Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice
del ventre (facoltativa, a pagamento).
737 Km
Possibilità di partecipare ad un’escursione in jeep safari (facoltativa, a pagamento) uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere.
Colazione in albergo poi partenza per Ankara, capitale della Turchia con sosta al Lago Salato. Visita al Museo delle Civiltà Anatoliche (Museo Ittita) dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano, e sosta fotografica al Mausoleo di Ataturk, il fondatore della Repubblica Turca.
Pranzo in ristorante.
Partenza per Istanbul, attraversando il Ponte Euroasia, famoso per il panorama. Arrivo in albergo e sistemazione in camera.
Cena in albergo e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
8 giorni / 7 notti
Viaggio da Fano in Bus per aeroporto A/R + volo intercontinentale Italia-Istanbul A/R
N. 07 notti in hotel 4*/5* con trattamento di pensione completa.
Città | Hotel | Categoria |
Istanbul | Hotel Vicenza | 4* |
Izmir | Hotel Radisson Aliaga | 4* |
Pamukkale | Hotel Perissia | 5* |
Istanbul | Hotel Titanic Kartal | 5* |
QUOTA € 1.370 a persona in camera doppia
Supplemento singola € 350,00 a persona
Viaggi da sol* e vorresti evitare il supplemento singola?
Manifesta la tua volontà di condividere la camera e cercheremo di trovarti un compagn* di stanza.
Acconto € 400,00 in fase di prenotazione
Saldo entro il 03.04.2025
SCADENZA ISCRIZIONI 14/03/2025