Il carnevale e le maschere di Venezia hanno origine antichissime e da sempre sono intrecciate con le vicende della Repubblica di Venezia. Oggi le maschere veneziane sono oggetti da collezione, realizzate da veri e propri maestri artigiani. In questa 3 giorni nella Serenissima avrete l’opportunità di partecipare in prima persona alla realizzazione o alla decorazione di una maschera veneziana, un’esperienza unica e per tutte le età.
Arrivo secondo il proprio orario presso l’hotel prescelto per il vostro soggiorno. Giornata a disposizione per visite individuali. Vi suggeriamo di iniziare la scoperta della città dal suo cuore pulsante: la splendida Piazza San Marco, circondata da opere di indiscutibile valore come la Basilica con i suoi cinque portali, l’imponente Campanile, il Palazzo Ducale, simbolo dei tempi d’oro della Serenissima e la Torre dei Mori, più nota come Torre dell’Orologio.
Dopo la prima colazione, recatevi per tempo al punto di incontro per partecipare all’entusiasmante workshop “Crea la tua Maschera”. Incontrerete Giorgio, esperto mascarero e potrete scegliere tra due diversi corsi: quello di decorazione dove vi insegneranno a dipingere e decorare una maschera, oppure il corso dedicato alla realizzazione della maschera in cartapesta. Nel pomeriggio vi consigliamo di recarvi presso il Ponte di Rialto, il più antico di Venezia, arriverete poi al Mercato di Rialto, un luogo vivace e ricco di sapori e colori. Percorrere le strette “calli” sarà una delle esperienze più affascinanti durante il vostro soggiorno: sarà emozionante perdersi per le stradine veneziane!
Dopo la prima colazione, prima di salutare questa magnifica città, vi consigliamo di visitare le isole più belle della Laguna veneziana: Torcello, Burano e Murano.