Marocco: tra città imperiali, memorie berbere e riad.
Questo angolo del Màghreb, tra montagne, oasi, deserti e città dai mille arabeschi, è in grado di stupire qualsiasi viaggiatore. Casablanca, Rabat, Meknes, Fez e Marrakech, le città imperiali, pulsano di suggestive atmosfere di altri tempi. I loro animati souk, mercati, vicoli, i palazzi e le moschee renderanno speciale il nostro viaggio in un mondo che sembra essersi fermato.
Inizieremo con Casablanca, la megalopoli africana, dal fascino retrò e dall’aria coloniale un po’ francese, nota per la sua maestosa moschea sul mare. Poi Rabat, soprannominata ‘Il Giardino di Allah’.
Meknes, Patrimonio Unesco, si mostrerà come un gioiello architettonico soprannominato la ‘Versailles marocchina‘ e il sito archeologico Unesco di Volubilis ci aspetta per la visita prima di arrivare a Fez, la più antica delle capitali, guida spirituale e culturale del paese.
Infine raggiungeremo la magnifica, caotica, cosmopolita Marrakech, forse una delle città più suggestive al mondo, dove il folklore, i giardini, i minareti, i colori e i profumi incantano ancora come nei secoli passati e ci lasceremo trasportare in un mondo sospeso tra storia e leggenda.
Partenza dal punto di incontro previsto e trasferimento in bus GT per l’aeroporto di partenza.
Il nostro viaggio prosegue con il volo di linea verso Casablanca, la capitale economica del Marocco. All’arrivo all’aeroporto Mohammed V, saremo accolti da un assistente locale che ci accompagnerà in albergo per la sistemazione. Dopo un lungo viaggio, ci aspetta una cena una serata di relax.
Cena e pernottamento a Casablanca.
Dopo colazione inizieremo a esplorare Casablanca, città moderna ma dal fascino d’altri tempi. Ammireremo la monumentale Moschea Hassan II (una delle più grandi del mondo), la vivace Piazza Mohamed V e il quartiere elegante di Anfa. Passeggeremo tra le strade del quartiere Habous, dove la tradizione marocchina incontra lo stile coloniale francese.
Sosta pranzo in un locale tipico.
Nel pomeriggio ci sposteremo verso Rabat, capitale amministrativa del Regno. Qui visiteremo il Mausoleo di Mohamed V, la Torre Hassan, la pittoresca Kasbah degli Oudaya affacciata sull’oceano e l’imponente Palazzo Reale.
Pernottamento in hotel a Rabat.
Colazione – pranzo – cena.
Dopo una buona colazione lasciamo Rabat e ci dirigiamo verso Meknes, città imperiale cinta da oltre 40 km di mura perfettamente conservate. Passeggeremo nei pressi della maestosa Bab Mansour, varcheremo l’antico quartiere ebraico e ci perderemo nel fascino autentico della medina.
Dopo un gustose pranzo a base di prodotti locali, il nostro viaggio continua tra le rovine romane di Volubilis, dove colonne, mosaici e templi raccontano di un tempo glorioso. Sosta fotografica a Moulay Idriss, città santa dell’Islam marocchino, prima di raggiungere la spirituale Fès, dove ceneremo ci sistemeremo per la notte.
Colazione – pranzo – cena.
Fès non si visita: si vive. È un labirinto di vicoli, profumi e minareti. Dopo colazione dedicheremo l’intera giornata a questa città straordinaria, fondata da Moulay Idriss II e considerata il cuore religioso e culturale del Paese.
Cammineremo nella Medina medievale, visiteremo la Medersa Bou Anania e la fontana Nejjarine, ci soffermeremo al Foundouq Nejjarine, oggi Museo del Legno, e ammireremo l’esterno della moschea Karaouine, uno dei più antichi centri di studio dell’Islam.
Pranzeremo nella Medina e nel pomeriggio raggiungeremo la spianata del Palazzo Reale, con la sua spettacolare porta dorata, e scopriremo il quartiere di Fès Jdid.
Dopo una giornata così intensa concludiamo con una cena in hotel e pernottamento a Rientro in hotel per cena e pernottamento a Fès.
Colazione – pranzo – cena.
Oggi affrontiamo una tappa suggestiva, che ci porterà dalle montagne del Medio Atlante alla pianura rossa che circonda Marrakech. Attraverseremo villaggi berberi come Immouzer Kandar e Ifrane, conosciuta come la ‘piccola Svizzera’ del Marocco per la sua architettura europea e i suoi paesaggi verdi.
Dopo una sosta rilassante e il pranzo a Beni Mellal, una delle capitali agricole del Paese, proseguiremo verso Marrakech dove ci aspettano cena e pernottamento.
Colazione – pranzo – cena.
Dopo colazione si aprirà una giornata interamente dedicata alla scoperta di Marrakech, la ‘Perla del Sud‘. Visiteremo il sontuoso Palazzo Bahia, esempio perfetto di architettura ispano-moresca, e il minareto della Koutoubia, simbolo della città. Passeggeremo nei tranquilli Giardini Menara e pranzeremo in un antico riad nella Medina.
Nel pomeriggio ci aspetta il Secret Garden, uno scrigno verde nel cuore della città vecchia. E poi l’immancabile Piazza Jamaa el Fna, cuore pulsante di Marrakech, dove ciarlatani, incantatori di serpenti e artisti di strada danno vita a uno spettacolo unico.
Infine, ci perderemo tra i souk e i quartieri degli artigiani, un vero e proprio paradiso per i sensi. A seguire cena e pernottamento.
Colazione – pranzo – cena.
Ultimi giorni in terra marocchina. Avremo tempo libero a disposizione per fare shopping, acquistare spezie, tappeti o semplicemente concedersi un tè alla menta sui tetti della Medina.
Dopo il pranzo ripartiremo verso Casablanca per l’ultima cenare e trascorrere l’ultima notte in Marocco.
Colazione – pranzo – cena.
Dopo colazione ci dirigiamo in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro. All’arrivo trasferimento in bus GT per il ritorno su Fano.
8 giorni / 7 notti
Viaggio da Fano in Bus per aeroporto A/R
Voli internazionali
Andata
22/11/25 | Bologna – Casablanca 12:55 – 15:10
Ritorno
29/11/25 | Casablanca – Bologna 12:55 – 16:55
N. 7 notti in hotel 4* categoria comfort con trattamento di pensione completa.
Città | Hotel | Categoria |
Casablanca | Hotel Kaan Hotel | 4* |
Rabat | Hotel Farah | 5* |
Fès | Hotel Barcelo Medina Fès / Hotel Zalagh Parc Palace | 4* / 5* |
Marrakech | DWO Marrakech Ennakhil / Hotel Opera Plaza | 5* / 4* |
NOTA: A causa di imprevisti o per motivi di ordine operativo, l’itinerario, l’ordine delle visite e/o le strutture ricettive potrebbero subire variazioni, pur sempre nel rispetto dello spirito del viaggio e dello standard qualitativo previsto.
QUOTA € 1.690 a persona in camera doppia
Supplemento singola € 300,00
Viaggi da sol* e vorresti evitare il supplemento singola?
Manifesta la tua volontà di condividere la camera e cercheremo di trovarti un/a compagn* di stanza.
Acconto 30% in fase di prenotazione
Saldo entro il 15.09.2025
SCADENZA ISCRIZIONI 05/09/2025