Esperienza in giornata a Ferrara con visita alla mostra d’arte dedicata a Marc Chagall.
01 Febbraio
Il giorno 1 febbraio 2026 vi portiamo in un viaggio unico nel cuore della bellezza: una giornata speciale a Ferrara, per immergerci nell’universo poetico di Marc Chagall.
All’interno di uno degli spazi più eleganti della città – il Palazzo dei Diamanti – visiteremo la grande mostra “Chagall. Testimone del suo tempo”, un percorso espositivo che invita a scoprire come l’artista abbia saputo trasformare la propria memoria e i propri affetti in immagini che parlano all’intera umanità.

Marc Chagall (1887-1985) nasce a Vitebsk, una cittadina ebraica nell’attuale Bielorussia. È un luogo che rimarrà come una piccola luce nella sua pittura per tutta la vita: case di legno, violinisti sui tetti, coppie che volano sopra il villaggio, capre blu, galli rossi… Immagini che sembrano fiabe, ma sono in realtà la sua memoria più intima.
Chagall attraversa i grandi movimenti del Novecento: vive a San Pietroburgo nel fermento delle avanguardie, arriva a Parigi, dove scopre Fauvismo e Cubismo ritorna in patria durante la Rivoluzione poi emigra di nuovo, fino a stabilirsi in Francia, dove vivrà a lungo, ma in ogni fase, rimane se stesso.
Non si lascia mai piegare dalle scuole artistiche: osserva, assorbe, trasforma e poi dipinge secondo un linguaggio tutto suo.
La pittura di Chagall è un racconto visivo in cui il colore non descrive ma emoziona, la realtà si mescola con il ricordo e gli affetti diventano immagini durevoli.
Nei suoi quadri troviamo gli amori (celebre la moglie Bella, spesso ritratta come figura luminosa, sospesa, eterna), la cultura ebraica (riti, simboli, storie bibliche), la musica (il violino appare come voce dell’anima), la nostalgia dell’infanzia e la gioia come atto di resistenza alla durezza del mondo.
I colori sono saturi e vibranti, come se avessero una temperatura emotiva: i rossi sono calore, i blu sono canto, i verdi sono sospensione. Chagall dipinge la vita non come è, ma come la si ricorda quando la si ama.

Come riporta il sito ufficiale di Palazzo dei Dimanti:
“Attraverso 200 opere, tra dipinti, disegni e incisioni, e due sale immersive che consentono di ammirare alcune creazioni monumentali in una dimensione coinvolgente e spettacolare, la mostra evidenzia la profonda umanità dell’opera di Chagall, artista plurale, visionario e testimone del suo tempo, cantore della bellezza e custode della memoria.
Volti scissi, profili che si moltiplicano, ritratti che si specchiano: attraverso il tema del doppio, egli rivela la sua straordinaria capacità di cogliere la dualità dell’esistenza umana. E ancora amanti volanti, animali parlanti, bouquet esplosivi, diventano, trascendendo il visibile, metafore universali. Attraverso il suo sguardo poetico, Chagall trasforma l’esperienza personale in riflessione condivisa, svelando come dietro l’apparente semplicità delle sue creazioni si celino temi che toccano ogni essere umano: l’identità, l’esilio, la spiritualità e la gioia di vivere.”
Partenza al mattino: Il nostro viaggio inizia con una partenza in pullman da Fano. Rilassati e goditi il viaggio che ti condurrà a destinazione. Non sei di Fano? Possiamo concordare una salita anche lungo il percorso.
Arrivo a Ferrara: Una volta arrivati a Ferrara avremo tempo libero per passeggiare in centro città e mangiare qualcosa di tipico prima di immergerci nell’arte di Chagall.
Visita alla mostra di Marc Chagall: Il cuore della nostra esperienza sarà la visita guidata alla mostra. Con una guida esperta, scopriremo i dettagli più affascinanti delle opere esposte, immergendoci nella poeticità di Chagall e nel suo mondo fatto di figure fluttuanti e amorevoli.
NOTA – Turni di vista della mostra: 14:15 / 14:30.
A seguire tempo libero e ritorno a Fano: Nel tardo pomeriggio, ci ritroveremo per il viaggio di ritorno, arricchiti da questa splendida esperienza culturale e pronti a condividere le emozioni vissute con gli altri partecipanti.
Perché dovresti partecipare
Viaggio in giornata
01 Febbraio
€ 79 a persona.
Metodi di pagamento disponibili:
Il viaggio è confermato solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. In caso di annullamento, tutte le quote saranno integralmente rimborsate. Si ricorda che gli orari verranno comunicati ai partecipanti qualche giorno prima della partenza. L’ordine e le modalità di svolgimento delle attività potrebbero subire variazioni per ragioni organizzative.



