Meraviglie d’acqua, montagne mistiche e tradizioni millenarie.
Questo è un viaggio nel cuore di un Paese che incanta, dove l’anima si perde tra templi sospesi nel tempo, mercati colorati e panorami che sembrano usciti da una poesia.
Attraverseremo il Vietnam da nord a sud, dalla spiritualità nascosta tra le montagne di Sapa al fascino coloniale di Hanoi, dalla magia della Baia di Halong ai villaggi sull’acqua del Delta del Mekong, fino alla vitalità contagiosa di Saigon.
Vivremo riti antichi, ci lasceremo sorprendere da paesaggi senza tempo e toccheremo con mano l’autenticità di una cultura che custodisce con orgoglio le sue radici. Non sarà un semplice viaggio: sarà un’esperienza che porteremo dentro, come un racconto inciso nel cuore.

Partenza dal punto di incontro previsto e trasferimento in bus per l’aeroporto di partenza. Volo di linea dall’Italia previsto per il pomeriggio.
Atterriamo nella capitale del Vietnam, Hanoi, elegante e con un fascino antico unico con edifici coloniali francesi, numerosi laghi e subito ci lasciamo affascinare dall’atmosfera sospesa tra passato e presente.
Il Quartiere Antico
Visitiamo al famoso quartiere delle “36 strade antiche” che ci accoglie con le sue botteghe vibranti di vita e la Casa Antica al numero 87 di Ma May che conserva quasi intatta l’architettura delle vecchie abitazioni locali e ci offre uno spaccato della vita quotidiana, degli usi e costumi vietnamiti con racconti di famiglie e tradizioni.
Vediamo l’antica porta cittadina di O Quan Chuong, il Lago Hoan Kiem, il Tempio di Ngoc Son e la Cattedrale di San Giuseppe.
Infine, per concludere la passeggiata esplorativa della città ci eleviamo fino al 65° piano del Lotte Center: davanti a noi, Hanoi si svela dall’alto, un mosaico di tetti, laghi e fiumi. Emozioni forti per una vista panoramica mozzafiato sullo Skydeck, la piattaforma di vetro sospesa nel cielo.
Cena e pernottamento in hotel ad Hanoi.

Dopo la prima colazione, partiamo verso Halong (circa 3,5 ore di viaggio) e salpiamo per un’avventura che difficilmente dimenticheremo. L’imbarco sulla crociera è presso il porto di Tuan Chau dove ci aspetta un drink di benvenuto e la navigazione sulle acque smeraldo di una delle baie più belle e iconiche del sud est asiatico.
Pranziamo a bordo mentre il percorso acquatico ci guida tra isole calcaree e formazioni rocciose che includono anche la spettacolare Grotta di Sung Sot (“grotta della sorpresa”) e poi relax sulla spiaggia se il tempo lo consente.
Al tramonto è previsto un “Happy Hour” a bordo e una divertente lezione di cucina vietnamita.
La magia continua sotto le stelle con una cena servita sul ponte superiore. Dopo cena, possibilità di pesca notturna ai calamari o karaoke. Pernottamento a bordo.
Colazione – pranzo – cena.


Al mattino ci rigeneriamo con una sessione di Tai Chi sul ponte, circondati dalla quiete e dalla vegetazione della baia. Segue una una leggera colazione.
Visitiamo poi il villaggio galleggiante di Vung Vieng, dove la vita scorre sull’acqua e subito ci sentiamo parte di un mondo che sembra immobile nel tempo. Possibilità di escursione in barca di bambù o kayak.
Torniamo in barca per un gustoso brunch mentre la crociera fa ritorno al porto. Lo sbarco è previsto a fine mattinata a cui segue un trasferimento privato ad Hanoi. Pernottamento ad Hanoi.
Colazione leggera – brunch.

Saliamo verso nord, attraversando paesaggi di risaie e montagne fino a raggiungere Sapa, ai piedi delle alte vette (5–6 ore di viaggio). Arrivo a Sapa verso mezzogiorno, check-in e tempo libero per il pranzo.
Nel pomeriggio visitiamo al passo montano O Quy Ho, uno dei più spettacolari del Vietnam e poi sosta alla Cascata d’Argento, un’imponente salto d’acqua di 200 metri.
La cena ci riunisce in un ristorante tipico attorno ai sapori autentici di queste terre di confine. Pernottamento a Sapa.
Colazione – cena.

Dopo colazione, incontriamo la comunità Sapa O’Chau e impariamo a tingere tessuti all’indaco con antiche tecniche Hmong. Creiamo il nostro disegno batik sotto la guida di artigiane Hmong.
Gustiamo un pranzo locale per poi goderci una breve camminata fino a una grotta sacra luogo di guarigione e spiritualità. Seguirà anche una sessione introduttiva di ricamo tradizionale per completare una giornata di mani che lavorano e cuori che si avvicinano.
Pernottamento a Sapa.
Colazione – pranzo.

Dopo colazione lasciamo Sapa per tornare ad Hanoi ma ci fermiamo prima al monte Nghia Linh, dove si trovano i templi dei Re Hung. Un luogo sacro legato alla fondazione della nazione vietnamita. Visitiamo i templi e il Memoriale dei Re Hung.
La serata poi ci regala una cena d’addio nella capitale presso un ristorante tipico, un abbraccio alla cultura del nord. Pernottamento ad Hanoi.
Colazione – cena.

Dopo colazione Visitiamo il villaggio dell’incenso di Quang Phu Cau, un caleidoscopio di bastoncini rossi stesi al sole. Incontriamo gli artigiani locali che li producono e osserviamo da vicino il processo di lavorazione.
Poi ci trasferiamo in aeroporto e voliamo a Da Nang per arrivare a Hoi An dove ci attendono lanterne e atmosfere sospese.
Cena e pernottamento a Hoi An.
Colazione – cena.

La mattina è dedicata alla scoperta del centro storico di Hoi, patrimonio UNESCO con il Ponte Coperto Giapponese, la Casa Tan Ky, l’Assemblea dei Fujianesi e il mercato centrale.
Ci godiamo poi del tempo libero per un po’ di acquisti nei negozi di sartoria e artigianato locale.
Nel pomeriggio, a Cam Thanh, il villaggio delle noci di cocco, saliamo su piccole barche rotonde e navighiamo tra le palme, imparando le tecniche di pesca tradizionale. Un’esperienza viva per immergersi nelle tradizioni del posto.
Cena in ristorante tipico. Pernottamento a Hoi An.
Colazione – cena.

Partenza al mattino per Ba Na Hills. Sopra Da Nang, oltre 1400 m sul livello del mare, si trova questo villaggio di montagna alquanto surreale. Una sorta di Disneyland vietnamita con castelli in stile francese, giardini e perfino un parco giochi, il Sun World. Qui è presente il sistema di collegamento a funivia più lungo e moderno del sud-est asiatico.
Grazie alla funivia arriviamo presso una cantina francese per una visita e vediamo successivamente la pagoda Linh Ung.
Passiamo del libero al fantasy park Sun World e poi saliamo al King Peak, il punto più alto, per il momento più atteso: la camminata sul famoso Golden Bridge, il “Ponte delle Mani”, sospeso tra le nuvole.
Ritorno ad Hoi An per cena e pernottamento.
Colazione – cena.

Dopo colazione, partiamo alla volta di Hue attraversando il panoramico Passo di Hai Van e facciamo una breve sosta alla spiaggia di Lang Co.
Arriviamo a Hue e facciamo check-in struttura. Nel pomeriggio, visitiamo la cittadella imperiale dei Nguyen, la pagoda Thien Mu e la tomba di Khai Dinh che unisce stili architettonici orientali e occidentali.
Non ci facciamo poi mancare un giro in barca sul ‘Fiume dei Profumi’, così chiamato per l’aroma sprigionato dai frutteti sulle rive circostanti che fioriscono in autunno.
A cena gustiamo sapori locali con piatti della tradizione imperiale.
Pernottamento a Hue.
Colazione – cena.

Lasciamo Hue e prendiamo il volo per Ho Chi Minh City (ex Saigon). Esploriamo la città tra ricordi di guerra con la visita al Museo dei Resti della Guerra, poi alla Basilica di Notre Dame e all’Ufficio Postale Centrale, splendidi esempi di architettura coloniale francese.
In serata ci attende una elegante cena a bordo di una crociera sul fiume Saigon.
Pernottamento a Ho Chi Minh City.
Colazione – cena.


Partiamo in mattinata da Ho Chi Minh per arrivare a My Tho dove inizia la vostra esplorazione del Delta. Navighiamo sul fiume Tien tra vivaci scene di vita fluviale, visitiamo un’isola locale per assaggiare frutti tropicali e miele e scopriamo la produzione artigianale delle caramelle di cocco.
Dopo un pranzo con specialità regionali, viviamo un’indimenticabile gita in sampan, la tipica imbarcazione di legno molto diffusa in Vietnam, Malesia e Indonesia, scivolando tra i canali ombreggiati da palme di Ben Tre.
Rientriamo a Ho Chi Minh nel tardo pomeriggio, dopo una giornata autentica tra natura e tradizioni del Mekong.
Colazione – pranzo.

Concludiamo il nostro viaggio nei leggendari tunnel di Cu Chi. Dopo colazione ci inoltriamo un un’incredibile rete sotterranea utilizzata dai combattenti vietnamiti durante la guerra, testimonianza di resistenza e ingegno. Esploriamo un tratto del tunnel e approfondiamo le tecniche di sopravvivenza dei soldati.
Un’ultima lezione di storia, poi rientriamo a Ho Chi Minh City per il volo di rientro.
Colazione.
Atterriamo in Italia. Rientro in bus GT dall’aeroporto.
15 giorni / 12 notti
Viaggio da Fano in Bus per aeroporto A/R
Voli internazionali
Andata
26/02/26 | Bologna – Dubai 14:30 – 23:20
27/02/26 | Dubai – Hanoi 03:40 – 12:40
Ritorno
11/03/26 | Ho Chi Minh City – Dubai 23:55 – 04:25
12/03/26 | Dubai – Bologna 08:55 – 12:40
N. 12 notti in hotel 4* con trattamento di mezza pensione.
| Città | Hotel 4* | Dettagli |
| Hanoi | Lestar Hotel | Deluxe balcony room |
| Ha Long Bay | Dragon Bay Cruise | Deluxe Seaview room + Kayak experience |
| Sa Pa | Sa Pa Charm Hotel | Deluxe partial mountain-view room |
| Hoi An | Golden Holiday Hotel (dentro il quartiere antico) | Superior room |
| Hue | Alba Spa Hotel | Deluxe room |
| Ho Chi Minh City | Muong Thanh Grand Saigon Centre Hotel | Deluxe room |
NOTA: A causa di imprevisti o per motivi di ordine operativo, l’itinerario, l’ordine delle visite e/o le strutture ricettive potrebbero subire variazioni, pur sempre nel rispetto dello spirito del viaggio e dello standard qualitativo previsto.
QUOTA € 3.190 a persona in camera doppia
Supplemento singola € 550,00 a persona
Viaggi da sol* e vorresti evitare il supplemento singola?
Manifesta la tua volontà di condividere la camera e cercheremo di trovarti un/a compagn* di stanza.
Acconto 30% in fase di prenotazione
Saldo entro il 15.01.2026
SCADENZA ISCRIZIONI 20/11/2025




